| Tattica collettiva | |
| Mantenimento del possesso della palla. Rapidità di passaggio. Chiusura delle linee di passaggio | |
| 20x20 | |
| Da 10’ a 20’ | |
| 9 giocatori: divisi in 3 squadre, ognuna contraddistinta da un colore. | |
| 1 palla. Pettorine: per definire le 3 squadre. | |
|
Si gioca un 6 contro 3 in una metà campo, con lo scopo di mantenere il possesso della palla. Si gioca con un limite massimo di 2 tocchi della palla; 2 squadre di colore diverso attaccano e la squadra del terzo colore difende. Il cambio di ruolo avviene: quando la squadra difendente, intercetta la palla o la manda la palla fuori dal perimetro di gioco. Va a difendere la squadra del colore, che per ultimo ha toccato la palla. |
|
|
Si possono cambiare le limitazione dei tocchi: 1, alternativamente 1 e 2 tocchi. Si possono introdurre anche delle penalità: p.e. dopo 15 passaggi consecutivi, si rimane a difendere un turno in più. |
|
| Ball Possession | |
|
Tecnica Individuale |
|
| Passaggio e ricezione. Capacità aerobica. Movimento di attacco. | |
| 40x20 | |
| Da 12’ a 20’ | |
| Si dividono i giocatori in gruppi di 4. | |
| 1 pallone ciascun gruppo di giocatori. | |
|
Il primo gruppo parte dalla linea di fondo campo, eseguendo continue rotazioni a quattro per tutta la lunghezza del campo. I giocatori nelle rotazioni, devono eseguire movimenti di attacco. Appena il primo gruppo arriva a centrocampo, il secondo gruppo parte, e cosi via. Terminata le rotazioni, il primo gruppo attende l’arrivo dell’ultimo per partire di nuovo verso la direzione opposta. |
|
|
Eseguire tutti i movimenti di attacco con le rotazione a quattro giocatori. |
|
| Physical Conditioning, Positional Attack, Technique - Passing | |
| Sistemi speciali – sistema difensivo contro il portiere in linea | |
| Difesa ed attacco con il portiere in linea. Uscita dal pressing. | |
| 40x20 | |
| Da 10’ a 20’ | |
| 12 giocatori divisi in 2 squadre: 4 di movimento, 1 jolly ed 1 portiere per squadra. I jolly si posizionano fuori dal campo, all’altezza di un palo della propria porta. | |
| 1 pallone, pettorine per definire le squadre ed il jolly. | |
|
Si gioca con le regole del futsal. Solo che i jolly possono giocare, con la propria squadra, solo nella metà campo offensiva (oltre la metà campo). Vince la sfida che realizza più reti. |
|
| Si può giocare solo con 1 jolly, che gioca sempre con la squadra in possesso | |
| Special situation - Fly Goalkeeper - Attack, Special situation - Fly Goalkeeper - Defense | |
| Tattica collettiva – Sviluppi di gioco con il pivot | |
| Miglioramento del gioco a 2 con il pivot. | |
| 40x20 | |
| Da 10’ a 20’ | |
| 10 giocatori: 2 portieri, 8 giocatori di movimento. Nella fascia centrale si gioca un 3 contro 3, 1 giocatore in ogni zona del pivot. | |
| 1 pallone. Pettorine per definire le squadre. Coni: per definire la zona del pivot, 8 metri dalla linea di fondo campo. | |
|
Si gioca un 3 contro 3, nella zona centrale del campo. Lo scopo è passare la palla al pivot, per poi tirare in porta. Il pivot non può far goal e gioca a 2 tocchi. La conclusione in porta si deve fare a 1 tocco. I difensori non possono entrare nella zona del pivot. Vince la sfida chi realizza più reti. |
|
|
Nella zona centrale variare la situazione: 3x3 + 1 jolly – 4x4, ecc. Variare le dimensioni della zona franca. L’attaccante che conclude a rete, scambia la posizione con il pivot. |
|
| Group Actions - Build up | |
| Transizione | |
| Concetti basilari del contropiede | |
| 20x20 | |
| Da 5’ a 15’ | |
| 7 giocatori: 1 portiere, 4 attaccanti e 2 difensori | |
| Un pallone ogni gruppo, 2 pettorine che i difensori tengono in mano. | |
|
Gli attaccanti, ricevuta la palla dal portiere: giocando a 2 tocchi, non potendo passare la palla al compagno che per ultimo ha toccato la palla, all’interno della metà campo, con il gol valido solo se si conclude a 1 tocco, devono fare goal. I 2 difensori ed il portiere, cercano di interrompere l’azione di attacco. Terminata la situazione, rimangono a difendere gli ultimi due attaccanti che hanno toccato la palla o la coppia di difensori che ha subito il goal. |
|
| Transitions - Attack, Transitions - Defense | |